
I limoni
Ascoltami, i poeti laureati si muovono soltanto fra le piante dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti. lo, per me, amo le strade che riescono agli erbosi fossi dove in pozzanghere mezzo seccate agguantano i ragazzi qualche sparuta anguilla: le viuzze che seguono i ciglioni, discendono tra i ciuffi delle canne e mettono negli orti, tra gli alberi dei limoni. Meglio se le gazzarre degli uccelli si spengono inghiottite dall’azzurro: più chiaro si ascolta il susurro dei rami amici nell’aria che quasi non si muove, e i sensi di quest’odore che non sa staccarsi da terra e piove in petto una dolcezza inquieta. Qui delle divertite passioni per miracolo tace la guerra, qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza ed è l’odore dei limoni. Vedi, in questi silenzi in cui le cose s’abbandonano e sembrano vicine a tradire il loro ultimo segreto, talora ci si aspetta di scoprire uno sbaglio di Natura, il punto morto del mondo, l’anello che non tiene, il filo da disbrogliare che finalmente ci metta nel mezzo di una verità. Lo sguardo fruga d’intorno, la mente indaga accorda disunisce nel profumo che dilaga quando il giorno più languisce. Sono i silenzi in cui si vede in ogni ombra umana che si allontana qualche disturbata Divinità. Ma l’illusione manca e ci riporta il tempo nelle città rumorose dove l’azzurro si mostra soltanto a pezzi, in alto, tra le cimase. La pioggia stanca la terra, di poi; s’affolta il tedio dell’inverno sulle case, la luce si fa avara – amara l’anima. Quando un giorno da un malchiuso portone tra gli alberi di una corte ci si mostrano i gialli dei limoni; e il gelo dei cuore si sfa, e in petto ci scrosciano le loro canzoni le trombe d’oro della solarità. Eugenio Montale
La Coffa Siciliana (borse di paglia – straw bags)



Vincenzo Bellini
Vincenzo Bellini


La ceramica in Sicilia dalle origini ad oggi


Le fotografie del barone Wilhelm Von Gloeden




L’Opera dei Pupi


Per sentirti



ANDREA CAMILLERI





ROBERTO BOLLE DANZA AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA

Roberto Bolle danza a Taormina

“AURORA” STORIA DI UN NOME
AURORA…..la storia di un nome

ARCHIMEDE

Archimede – Archimedes

Sicilia al cinema

TOMASI DI LAMPEDUSA


Tomasi di Lampedusa

La cioccolata di Modica

La cioccolata Modicana è conosciuta in tutto il mondo per la sua particolare lavorazione “ a freddo”; i semi di cacao vengono tostati, macinati e riscaldati a 40 gradi . Al composto, privo di latte e grassi vegetali, si aggiunge lo zucchero (semolato o di canna) e, a secondo dei vari gradimenti, spezie come vaniglia, cannella, pistacchio, arancia. Questo tipo di lavorazione permette il mantenimento dei sapori di ogni singolo ingrediente e esalta il gusto, granulato e puro, tipico del cioccolato modicano. Se volete avere informazioni più dettagliate sulla tradizione e lavorazione di questo prodotto potete visitare il piccolo e grazioso Museo del Cioccolato dove sono ospitate diverse sculture create con il cacao. In città sono tanti i negozi di degustazione; tra questi l’Antica Dolceria Bonajuto è una vera istituzione; qui si possono acquistare diversi tipi di cioccolato e assaggiare i famosi cannoli siciliani preparati al momento.

Chocolate of Modica is known all over the world for its particular “cold” processing; the cocoa beans are toasted, ground and heated to 40 degrees. To the mixture, free of milk and vegetable fats, is added sugar (granulated or cane) and, according to the various gradations, spices such as vanilla, cinnamon, pistachio, orange. This type of processing allows the maintenance of the flavors of each individual ingredient and enhances the taste, granulated and pure, typical of Modica chocolate. If you want to have more detailed information on the tradition and workmanship of this product you can visit the small and charming Chocolate Museum where are housed several sculptures created with cocoa. In the city there are many tasting shops; among these the Antica Dolceria Bonajuto is a true institution; here you can buy different types of chocolate and taste the famous Sicilian cannoli prepared at the time.


Aurora View Resort
promuove l’arte e la cultura italiana
(Romano Pisciotti)Straulino

Poseidon (Neptune) – Nettuno
Venere in Sicilia // Venus in Sicily

