Aurora View Resort: LIKE
Categoria: What to do/Cosa fare
Terme di Vulcano

To enter the spa there is a minimum contribution of 5 euros, a ridiculous amount to enjoy the beauties and natural benefits of the place. The spas consist of pools of thermal water, sulfur baths in the sea water, pits to make hot mud and fumaroles for inhalations. Natural mud is considered an ideal treatment for the muscles and for a number of skin diseases and despite the strong odor, splashing in the sulphurous mud at 28 ° C is a very pleasant experience, as well as a boon for the respiratory tract.

Per entrare alle terme vi è un contributo minimo di 5 euro, una cifra irrisoria per poter godere delle bellezze e dei benefici naturali del luogo. Le terme sono costituite da pozze di acqua termale, bagni sulfurei nell’acqua di mare, fosse per fare fanghi caldi e fumarole per le inalazioni. Il fango naturale viene considerato un trattamento ideale per i muscoli e per un numero di malattie della pelle e nonostante il forte odore, sguazzare nel fango sulfureo a 28° C è un’esperienza molto piacevole, oltre che una manna per le vie respiratorie.


Aurora View Resort:
Piacevole e salutare gita in giornata dal Resort Aurora, chiedeteci informazioni
Pleasant and healthy day trip from the Aurora Resort, ask for information
For spinters // Per le zitelle
A Palermo Sant’Onofrio ha il titolo di patrono secondario e nel 1568 gli fu dedicata una chiesetta, in Via Panneria
Sant’Onofrio tutt’ora viene pregato perché ha il potere di far trovare marito alle zitelle!. Ogni sera, per nove giorni di seguito, si doveva recitare tra una preghiera e l’altra una filastrocca fatta apposta per chiedere la grazia a Sant’Onofrio. Mentre si recitava la filastrocca si doveva mettere una monetine da due centesimi nella serratura di una porta qualsiasi. Se fosse caduta la richiesta era esaudita!

In Palermo San’Onofrio is a secondary patron and in 1568 a religious group dedicated a small church to him, in Via Panneria
Saint Onofrio is famous because has the power to find a husband for the spinsters! Every evening for nine days, unlucky girl had to say a rhyme in Sicilian dialect between a prayer and the other one to ask the grace to Saint Onofrio. During the recite she had to put a two-cent coin in the lock of any door. If the coin fell the request was satisfied!
Big hunting // Caccia grossa
The incredible porcini from Etna

Gli incredibili porcini dell’Etna

The mushroom season is essentially decided by meteorological events, which transform the wait into joys or sorrows.
Rainy August means safe porcini, and this thanks to the concurrence of a moist soil and a temperature, still warm.
La stagione dei funghi è essenzialmente decisa dagli eventi meteorologici, che trasformano l’attesa in gioie o in dolori.
Agosto piovoso significa porcini sicuri, e questo grazie alla concomitanza di un terreno umido e di una temperatura, ancora, calda.
Info: Aurora View resort
Tamoata’
Barca d’epoca // Vintage boat
Aurora View Resort: thanks to special convention, the owner of this beautiful and historic boat accompanies the lovers of the “placid cradle of waves” in the most fascinating bays and beaches of the island.
Aurora View Resort: grazie a una speciale convenzione, l’Armatore di questa splendida e storica imbarcazione accompagna gli amanti del “placido cullar di onde” nelle più affascinanti insenature e spiagge dell’isola.

Rental for long or short periods
Noleggio per lunghi o brevi periodi

A very navy boat, particularly robust that sail from the Caribbean to the Mediterranean, can be lulled even on the gentle waters of Lake Maggiore…
…The strength and the ability to be at ease at sea as on the lake, has earned the name…

“Tamoatà is a fish of the genus Callittide (Callichtys callichtys) widespread in South America,
it has a short, flattened head, an armored back and a singular lowered mouth with 4 long barbels. Dark brown in color,
has pectoral fins developed and is able to absorb atmospheric oxygen since the anterior part of the digestive tract is very vascularized.
Thanks to this faculty and to the use of pectoral fins, the Tamoatà can even cross sections of dry land to move between
sea water and sweet water. “
Una barca molto marina, particolarmente robusta che veleggia dai Caraibi al Mediterraneo, si lascia cullare anche sulle dolci acque del Lago Maggiore…
…La sua robustezza e la capacità di trovarsi a suo agio in mare come sul lago, le è valso il nome…
“Il Tamoatà è un pesce del genere Callittide (Callichtys callichtys) diffuso nell’America meridionale,
ha testa corta e schiacciata, il dorso corazzato e una singolare bocca posta inferiormente dotata di 4 lunghi barbigli. Di colore bruno scuro,
ha pinne pettorali sviluppate ed è in grado di assorbire l’ossigeno atmosferico poiché la parte anteriore del tubo digerente è assai vascolarizzata.
Grazie a questa facoltà e all’uso delle pinne pettorali, il Tamoatà riesce addirittura ad attraversare tratti di terreno asciutto per spostarsi tra
l’acqua di mare e quella dolce.”
Nome imbarcazione: TAMOATA
Tipologia Imbarcazione: SLOOP
Progettista: DANILO CATTADORI
Cantiere di costruzione: CANTIERI ALPA
Anno di varo:1973 Materiale scafo: VTR Albero e boma: ALLUMINIO
Numero Velico: 4-SV-0793/D
DATI TECNICI
Lunghezza f.t. LOA (m): 11.65
Lunghezza al galleggiamento LWL(m): 8.15
Larghezza max (m): 3.20
Pescaggio (m): 1.80
Dislocamento (Kg): 5.8 Tonn.
Armamento: SLOOP
Motorizzazione: FARYMANN S30 ENTROBORDO
Colore scafo: BLEU